Ogni volta che qualcuno dice “non devi preoccuparti, è gratis! Sai quanto potremmo risparmiare usando questo nuovo sistema digitale?” subito partono dei brividi di freddo lungo la schiena. Mi spiace, ma di gratis non c’è assolutamente nulla, soprattutto quando si parla di digitale.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/04/dumb-ass.jpg?fit=800%2C460&ssl=1460800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-04-17 00:54:492013-04-17 00:58:46Quanto costa la democrazia digitale?
Se guardiamo i numeri, il 2012 sembrerebbe essere stato particolarmente positivo per quanto riguarda lo spam : secondo il report Kaspersky c’è stata una importante diminuzione (in un anno -8,2%) delle mail non volute. Sembrerebbero dati particolarmente positivi no? In realtà dobbiamo tenere uno sguardo più ampio sul fenomeno perché anche nello spam nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/03/Funny-Internet-Spam-for-eMail-and-Websites-is-Spicy.jpg?fit=800%2C533&ssl=1533800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-03-20 20:41:262013-03-20 20:41:26Spam: nulla si distrugge, tutto si trasforma
Ci sono cose che vedo e che se fossi una brutta persona potrei sfruttare. Prendiamo ad esempio il caso di una persona appena eletta nella nuova legislatura con il profilo aperto su Facebook che pubblica tonnellate di informazioni che potrebbero essere utilizzate per scopi poco simpatici.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/03/Evil-like-the-fru-its-of-the-devil.jpg?fit=800%2C512&ssl=1512800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-03-12 13:32:372013-03-12 14:41:22Se fossi una brutta persona
Una delle attività più proficue per comprendere alcuni fenomeni è andare alla ricerca delle basi comunicative sulle quali si fonda. Perché un prodotto, un partito o un movimento riescono ad avere un particolare successo mentre altri “vincono perdendo”? Ci sono varie motivazioni, ma uno degli aspetti più interessanti è la vicinanza con i movimenti religiosi.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/03/Security.jpg?fit=800%2C502&ssl=1502800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-03-04 18:30:322013-03-04 18:33:59I 10 pilastri di un movimento religioso
È andata e il risultato non è positivo per il PD, c’è poco da girarci intorno. Le cause del fallimento sono molteplici ma al momento sono più interessanti gli scenari: stavo pensando a un’idea folle tra PD e PDL ma andiamo con ordine.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/02/Questions.jpg?fit=794%2C505&ssl=1505794pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-02-26 15:52:082013-12-24 01:02:29Idee azzardate per il PD
Alcuni giorni fa Twitter ha lanciato una nuova piattaforma, Vine, http://vine.co, attraverso la quale gli utenti possono scambiarsi, invece di messaggi da 140 caratteri piccoli video da 6 secondi (qui trovate qualche altri dettagli ). È un oggetto molto interessante e stavo pensando che si può usare anche per dei cadaveri deliziosi
L’aspetto di misurazione sui Social Media è secondo me uno dei temi più interessanti e siccome il buon Gluca mi ha fatto una domanda su reach/click ho iniziato a fare qualche analisi e a raccogliere un po’ di numeri per cercare di rispondere.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/01/Dead-Tree.jpg?fit=800%2C532&ssl=1532800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-01-28 20:47:492013-01-28 20:51:01Un tweet che cade in una foresta
I Social Media sono un universo complesso e così come presentano delle opportunità espongono anche a dei pericoli. Ad esempio il ransomware. È possibile prendere in ostaggio una pagina Facebook o un account twitter? Sarebbe difficile da realizzare? E nel caso, quali sono i pericoli che si potrebbero correre e le contromisure per mitigare questa possibilità? Vediamo come questa tipologia di attacco, il ransomware, possa essere realizzata per lo meno in linea teorica.
Passeggiando in città è sempre più facile imbattersi in un Qr-Code: il cartellone pubblicitario in metropolitana, l’annuncio stampa sulla rivista, la quarta di copertina di un libro. Secondo un articolo l’uso (lo scan) da parte degli utenti è cresciuto del 400% nel primo semestre del 2012. In effetti è un metodo semplice per mandare una persona su un sito, far scaricare un’app, rimandare a una pagina Facebook. Ma possiamo “scippare” un Qr-Code? Assolutamente sì: l’hijacking di un Qr-Code è semplice e un attaccante potrebbe approfittarne.
La scelta degli indicatori per le attività sui Social Media è un argomento piuttosto dibattuto: cosa misurare per determinare il valore delle attività sui Social Network? Come determinare il ROI dei Social Media? Quali sono i KPI di Facebook? Misuro il numero di fan? Sinceramente c’è parecchia confusione sul tema è il caso di fare un po’ il punto
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/12/Measurement.jpg?fit=800%2C531&ssl=1531800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-12-10 13:06:092012-12-10 13:49:41Social Media ROI, KPI e KRI
Quanto costa la democrazia digitale?
/in politica, Riflessioni personali/by pierotagliaOgni volta che qualcuno dice “non devi preoccuparti, è gratis! Sai quanto potremmo risparmiare usando questo nuovo sistema digitale?” subito partono dei brividi di freddo lungo la schiena. Mi spiace, ma di gratis non c’è assolutamente nulla, soprattutto quando si parla di digitale.
Read more
Spam: nulla si distrugge, tutto si trasforma
/in Comunicare stanca, Security Specialist, Social Media/by pierotagliaSe guardiamo i numeri, il 2012 sembrerebbe essere stato particolarmente positivo per quanto riguarda lo spam : secondo il report Kaspersky c’è stata una importante diminuzione (in un anno -8,2%) delle mail non volute. Sembrerebbero dati particolarmente positivi no? In realtà dobbiamo tenere uno sguardo più ampio sul fenomeno perché anche nello spam nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Read more
Se fossi una brutta persona
/in Comunicare stanca, Security Specialist/by pierotagliaCi sono cose che vedo e che se fossi una brutta persona potrei sfruttare. Prendiamo ad esempio il caso di una persona appena eletta nella nuova legislatura con il profilo aperto su Facebook che pubblica tonnellate di informazioni che potrebbero essere utilizzate per scopi poco simpatici.
Read more
I 10 pilastri di un movimento religioso
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca/by pierotagliaUna delle attività più proficue per comprendere alcuni fenomeni è andare alla ricerca delle basi comunicative sulle quali si fonda. Perché un prodotto, un partito o un movimento riescono ad avere un particolare successo mentre altri “vincono perdendo”? Ci sono varie motivazioni, ma uno degli aspetti più interessanti è la vicinanza con i movimenti religiosi.
Read more
Idee azzardate per il PD
/in politica, Riflessioni personali/by pierotagliaÈ andata e il risultato non è positivo per il PD, c’è poco da girarci intorno. Le cause del fallimento sono molteplici ma al momento sono più interessanti gli scenari: stavo pensando a un’idea folle tra PD e PDL ma andiamo con ordine.
Read more
Cadaveri squisiti con Vine
/in Comunicare stanca, Comunicazione/by pierotagliaAlcuni giorni fa Twitter ha lanciato una nuova piattaforma, Vine, http://vine.co, attraverso la quale gli utenti possono scambiarsi, invece di messaggi da 140 caratteri piccoli video da 6 secondi (qui trovate qualche altri dettagli ). È un oggetto molto interessante e stavo pensando che si può usare anche per dei cadaveri deliziosi
Read more
Un tweet che cade in una foresta
/in Comunicare stanca, Monitoraggio, Social Media/by pierotagliaL’aspetto di misurazione sui Social Media è secondo me uno dei temi più interessanti e siccome il buon Gluca mi ha fatto una domanda su reach/click ho iniziato a fare qualche analisi e a raccogliere un po’ di numeri per cercare di rispondere.
Read more
Social Media Ransomware: concept
/in Comunicare stanca, Security Specialist, Social Media/by pierotagliaI Social Media sono un universo complesso e così come presentano delle opportunità espongono anche a dei pericoli. Ad esempio il ransomware. È possibile prendere in ostaggio una pagina Facebook o un account twitter? Sarebbe difficile da realizzare? E nel caso, quali sono i pericoli che si potrebbero correre e le contromisure per mitigare questa possibilità? Vediamo come questa tipologia di attacco, il ransomware, possa essere realizzata per lo meno in linea teorica.
Read more
QR-Code Hijacking
/in Security Specialist/by pierotagliaPasseggiando in città è sempre più facile imbattersi in un Qr-Code: il cartellone pubblicitario in metropolitana, l’annuncio stampa sulla rivista, la quarta di copertina di un libro. Secondo un articolo l’uso (lo scan) da parte degli utenti è cresciuto del 400% nel primo semestre del 2012. In effetti è un metodo semplice per mandare una persona su un sito, far scaricare un’app, rimandare a una pagina Facebook. Ma possiamo “scippare” un Qr-Code? Assolutamente sì: l’hijacking di un Qr-Code è semplice e un attaccante potrebbe approfittarne.
Read more
Social Media ROI, KPI e KRI
/in Comunicare stanca, Marketing, Social Media/by pierotagliaLa scelta degli indicatori per le attività sui Social Media è un argomento piuttosto dibattuto: cosa misurare per determinare il valore delle attività sui Social Network? Come determinare il ROI dei Social Media? Quali sono i KPI di Facebook? Misuro il numero di fan? Sinceramente c’è parecchia confusione sul tema è il caso di fare un po’ il punto
Read more