Le metriche di vanità dei politici

Conoscete le metriche di vanità o vanity metrics? Sono un concetto fondamentale per chi si occupa di progetti, strategia e analisi: si tratta di quei numeri che servono a fare impressione, ma che in realtà non servono a nulla. E la politica ne è piena.

Read more

20 termini per conoscere il Social Media Monitoring

Complice il post dell’altro giorno sull’Engagement (e il fatto che la pargola si addormenti tardi dandomi molto tempo per scrivere mentre la cullo) ho preparato un breve elenco di termini per chi voglia iniziare ad addentrarsi nel mondo del Social Media Monitoring

Read more

Social Media Policy alla Social Media Week

Questa mattina, durante la Social Media Week ho partecipato al Panel “La moderazione dei contenuti: Social Media Policy, aspetti legali e scenari pratici in azienda” insieme a Matteo, Filippo e Stefano Sutti. Ovviamente ho parlato di…. Social Media Policy

Read more

Policy, PA e codici di comportamento: quando spariscono i confini

Ci sono un po’ di discussioni a seguito della notizia del regolamento del comune di Parma che “impedirebbe” ai dipendenti di criticare l’operato del comune su Facebook.  Sinceramente faccio fatica a comprendere le valutazioni negative che leggo: si tratta infatti di un provvedimento da un lato dovuto e dall’altro necessario per tutelare i dipendenti. Ma andiamo con ordine.

Read more

Che cos’è l’engagement?

Durante il SMX Milano ho fatto un breve intervento su che cos’è l’engagement, uno dei termini più misteriosi ed utilizzati da chi si occupa di Social Media. È anche uno dei termini più discussi (quasi al pari di Influencer) perché la sua definizione è sfuggevole, ma è veramente così? E come si misura?

Read more

Perché non ti piace il m5s?

Ogni tanto qualcuno dei miei amici mi chiede perché io sia così contrario al movimento di Beppe Grillo: perché siamo in antitesi. A me piace lo Stato, credo nella Politica e penso che il ruolo del Pubblico sia fondamentale. Ho però strutturato la cosa e i principali motivi (ve ne sono anche molti altri) per i quali io e il m5s non potremo mai andare d’accordo.

Read more

Fondamenti di logica per Grillini

Quando all’università ho scelto logica come esame opzionale da 5CFU non avrei mai pensato che di esami ne avrei fatti due. Devo dire che però, nel tempo, si è rivelata una materia utilissima per diverse ragioni e credo che il suo studio andrebbe diffuso, soprattutto tra le persone del movimento 5 stelle

Read more

Posterai le foto di tua figlia? No.

“Allora quando metti le foto su Facebook?” “Le hai già aperto l’account Twitter?” “Su Google Plus almeno un profilo lo fai?”. No: niente di tutto questo, sto cercando di limitare l’ombra digitale di mia figlia.

Read more

Master in Security Specialist: fatto!

Dopo due anni oggi il Master “Security Specialist” è finito. Una esperienza bellissima con dei compagni di corso interessanti e dei docenti straordinari: tornare sui banchi e studiare è fantastico. Anche se trovo ancora strano aver studiato sicurezza (karma) devo dire che è stato molto interessante, soprattutto per quanto riguarda i Social Media: per questo volevo condividere i due project work fatti durante il primo e il secondo anno.

Read more

Due parole sull’etica della sperimentazione

Tralasciamo l’aspetto puramente scientifico e parliamo di uno dei principali cavalli di battaglia di chi è contrario alla sperimentazione animale, l’etica. Secondo alcune persone non sarebbe etico sperimentare sugli animali, ma è davvero così?

Read more