Shaolin è un termine ombrello, quasi come kung fu: kung fu significa letteralmente “esercizio difficile fatto bene”, ovvio che quindi può riferirsi a qualunque disciplina che richieda impegno e dedizione. Shaolin invece si riferisce alla arti marziali del nord della Cina, che piccola non è, e quindi unisce un insieme molto ampio di stili diversi.
Nella mia scuola si pratica lo Shaolin Mei Hua Chuan, Il pugilato del fiore di prugno (Shaolin si riferisce al fatto che sia uno stile del nord). Il mei hua chuan è caratterizzato da movimenti fluidi e circolari e sfrutta le forze centrifughe e centripete. Il fatto che sia uno stile del nord fa sì che le posizioni siano ampie e venga dato un grande risalto ai calci volanti ed alle cadute. Lo stile prevede 3 forme base (wu pu chuan, e due forme di lien pu chuan) seguite dallo studio di cinque forme di shaolin di base seguite da altre 5 forme di shaolin che pongono maggiormente l’attenzione sulle cadute.
Oltre alle forme è previsto lo studio di combattimenti prestabiliti, da eseguire da soli e/o in coppia: ne esistono 13 di base solo a mani nuda, ma con le varianti il numero tende ad infinito. Oltre alle forme a mani nude, che comprendono calci, pugni, colpi a mano aperta, gomitate, ginocchiate, colpi di testa, leve articolari, proiezioni e molte altro, si studiano le armi classiche dello shaolin: in tutto sono 18 (spade, bastoni lunghi e corti, lancia, bastone snodato a due e tre sezioni, catena e altri). Per ogni arma si studiano due o tre forme base seguiti da forme di combattimento contro la stessa arma e contro tutte le altre armi: un numero impressionante di applicazioni.
Oltre a questo possiamo vedere anche una forma di combattimento moderno di tipo sportivo chiamata Sanda (Sandà). E’ la kickboxing cinese dove oltre a pugni e calci sono consentite anche le proiezioni sull’avversario. Oltre a questo abbiamo il Leitai, dove oltre a proiettare l’avversario bisogna chiuderlo a terra (adoro anche queste due forme di combattimento).
Ho cercato di essere sintetico ma se ci sono altre domande… aspetto con ansia!
Banned Commercials
/in Riflessioni personali/by pierotagliaSicuramente non vedremo mai questi spot in tv… a me il primo fa morire
Iniziamo bene
/in Riflessioni personali/by pierotagliaper tutti coloro che si fossero illusi, Silvio non è cambiato e inizia bene:
offensivo e inappropriato sulle donne»
Due belle riflessioni
/in Riflessioni personali/by pierotagliaLeggendo e girando per blog ho trovato due meravigliose rifessioni sulle elezioni. Consigio di leggere tutti e due, il primo breve il secondo più lungo ma denso di verità
il primo si chiama think global, e poi basta
il secondo l’opportunità del male – rifelssioni postelettorali stranamente serene
Risvegli
/in Riflessioni personali/by pierotagliaAlla fine si sapeva, già da due anni.
In fondo tutti sapevamo che Prodi avrebbe governato per un paio d’anni, senza riuscire a fare molto, data l’eterogenieità del suo governo, salvo rimettere a posto i conti, per poi riconsegnare l’italia a Berlsuconi.
Non mi sorprende nemmeno il grande risultato della lega: catalizzano un risentimento dovuto a varie congiunzioni (economica e sociale soprattutto) che il “buonismo” della sinistra non raccoglie e non è in grado di rappresentare. Il problema, è che sono in grado di attirare, di catalizzare queste fasce “arrabbiate”, ma non penso siano in grado di offrire soluzioni, soluzioni efficaci e durature.
Ora che sono al governo voglio vedere come gestiranno, se le gestiranno, le promesse fatte, soprattutto malpensa, tra una cordata italiana e il fatto che debba rimanere una compagnia di bandiera, poi ci sono le varie emergenze, le grandi opere, la tav….
Forse sarà tutta colpa del governo precedente.
Across the Universe
/in Riflessioni personali/by pierotagliaIeri sera ho visto un film meraviglioso: Across the Universe. E’ il racconto di una storia, di un epoca, di passioni, attraverso le musiche dei Beatles che partecipano attivamente al racconto del film. Un viaggio tra Liverpool e gli Usa degli anni 60, dove le storie di diversi personaggi s’intrecciano fino a formare una stupenda rete d’amicizia.
Spot: Gorilla e Phil Collins
/in Riflessioni personali/by pierotagliaHo ritrovato uno spot che mi era piaciuto parecchio. La musica poi è stupenda
Le mie arti marziali: Shaolin Chuan
/in Riflessioni personali, sport/by pierotagliaShaolin è un termine ombrello, quasi come kung fu: kung fu significa letteralmente “esercizio difficile fatto bene”, ovvio che quindi può riferirsi a qualunque disciplina che richieda impegno e dedizione. Shaolin invece si riferisce alla arti marziali del nord della Cina, che piccola non è, e quindi unisce un insieme molto ampio di stili diversi.
Le mie arti marziali: Tai Chi Chuan
/in Riflessioni personali, sport/by pierotagliaGet a Mac
/in Riflessioni personali/by pierotagliaAdoro tutta la serie di questi spot. Qui li potete vedere tutti
Facebook Exporter per iPhoto
/in Riflessioni personali/by pierotagliaPer tutti coloro che hanno un mac e sono stati riscucchiati da Facebook, melablog segnala questo fantastico plugin che si integra con iphoto per inviare foto e video con un click.
Ottimo: dopo averlo installato basta andare su iphoto e selezionare le foto che vogliamo mettere sul facebook,poi andiamo in archivio, esporta e click, fatto.