Festa Democratica senz’anima

Ogni anno vado alla “festa dell’Unità” (AKA “Festa Democratica”) e quella di quest’anno, a livello comunicativo, ha raggiunto i minimi storici.

Due domande fondamentali: A cosa serve questo evento?  Cosa stai raccontando alla gente?

Read more

Ottimo stand dei vini alla festa dell’Unità

Lo so, non si chiama più così, ma per me la “Festa democratica” non esiste, è un invenzione fittizia: a livello affettivo rimarrà sempre “Dell’Unità”.

La vera ragione per andarci quest’anno è sicuramente legato allo stand dei vini, molto interessante. Questi sono i vini che ho assaggiato ed erano veramente buoni:

  • Riparossa montepulciano degli “Illuiminati”
  • Nero d’avola delle “Masserie Traione”
  • Rosso di Montalcino della” Al Colle”
  • Vin Santo di “Antinori”
  • Moscato Passito della “Araldica”

Il mio preferito è il Riparossa, un rosso meraviglioso. Se avete l’occasione venita a fare un salto allo stand dei vini, la festa dura fino a questa domenica (19-7)

La festa è qui:

Visualizzazione ingrandita della mappa

Coerenza, reputazione e successo

Su FriendFeed è iniziata una discussione molto interessante: In politica è importante la reputazione? C’è una relazione tra reputazione e succcesso elettorale? Se non è così, la maggior parte delle conversazioni che facciamo non sono teoriche ed inutili?

Ora vorrei riflettere con voi su questo argomento: reputazione e successo.

Read more

La crisi: se non la gestisci sarà qualcun altro a farlo

Qualora sorgano problemi è meglio affrontarli direttamente. La rete non t’ignorerà se tu la ignori, parlerà comunque di te, solo che non avrai la possibilità di difenderti se non sarai presente.

Read more

L’appuntamento secondo lui e lei via blog

IL BLOG DI LEI
Caro Blog, tra noi va male, penso abbia un’altra. Questa sera mi è venuto a prendere, ma era imbronciato e silenzioso. Durante il viaggio in macchina rispondeva a monosillabi. Arrivati al ristorante la situazione non è cambiata: non mi guardava negli occhi e giocava con il cibo; mi sarei messa a piangere, non mi considerava.
Quando siamo arrivati a casa gli ho chiesto se voleva salire da me. Inaspettatamente ha detto di sì! Nel mio appartamento abbiamo fatto l’amore, ma subito dopo, taciturno se n’è andato.
Ormai lo so, ha un’altra.
IL BLOG DI LUI
Il Milan ha perso. Per lo meno abbiamo scopato.
(post ispirato da una vecchia barzelletta e dalle meravigliose lezioni di “Me Parlare Donna” blog da seguire per iniziare con un sorriso la settimana)

GNI: io li odio i nazisti dell’Illinois

A me questi del GNI non ispirano particolare sicurezza.

Calcolando poi le notizie uscite in questi giorni c’è poco da stare allegri
Non so voi ma io ho paura e mi vergogno profondamente
Se dovessi vedere una ronda sarei molto tentato nel tenere il comportamento dei fratelli Blues

C’è un nuovo blog in città

Ho aperto il mio secondo Blog: Comunicare Stanca, su wordpress.

Questo mio primo blog non ha mai avuto un identità fissa, è sempre stato il depositario di tutto quello che mi passava per la mente, in modo un po’ caotico: Comunicare Stanca invece sarà dedicato solo alla comunicazione, alle analisi che faccio ed alle riflessioni sulla comunicazione che mi verranno in mente. Un blog monotematico quindi.
Questo blog non chiude, verrà aggiornato quando avrò qualche riflessione importante da condividere con voi. Per tutto quello che è inerente al mondo comunicativo ora sapete dove trovarmi

Magic Italy

 

Sta girando in rete quello che si suppone essere il nuovo logo per il portale dedicato al turismo italiano, l’erede dello sfortunato Italia.it. Per quanto incredibile l’erede si prospetta peggiore del suo predecessore.

Read more

Elezioni Europee tra 2004 e 2009

Il PdL è il primo partito in Italia con il 35,5%, segue il PD con il 26,4%. Troviamo la Lega con un notevole 10,2%, IdV con 8% e UdC con il 6,5% a chiudere.

Una tabella delle variazioni rispetto al 2004
Partito
2004
2009
variazione
variazione in %
PD
10.105.836
8.004.786
-2.101.050
– 20,8 %
PdL
10.542.851
10.801.410
258.559
+ 2,4 %
Lega Nord
1.613.506
3.126.600
1.513.094
+ 93 %
UDC
1.914.726
1.996.130
81.404
+ 4,1 %
IdV
695.179
2.450.389
1.755.210
+ 252 %
Possiamo vedere come la vera astensione sia stata quella degli elettori del PD che ha ben poco da gioire e, più che riflettere sulle cause della debacle, ormai note, dovrebbe mettere in atto quei cambiamenti auspicati.
Vedremo cosa succederà in Europa adesso. Da segnalare l’assenza del programma in Europa del PdL. Di seguito invece quelli di tutti gli altri partiti eletti:
A voi i commenti: questo post è volutamente sintetico e freddo. Solo dati.

Ultimo giorno di lavoro

Ho messo in ordine i manubri, ho riposto i vari dischi ed ho allineato le panche. Ho controllato gli spogliatoi ed infine ho abbassato gli interruttori. Due giri di chiave e la palestra era chiusa.
Stasera ho chiuso la palestra per l’ultima volta: dopo due anni ho deciso che era ora di cambiare, di provare a fare qualcosa di diverso. Quest’ultima settimana è stata piena di abbracci, saluti ed arrivederci, da parte di persone che ho conosciuto e che mi mancheranno.
Da questi due anni mi porto via tanta esperienza. Lavorare in questo ambiente mi ha insegnato molto: a gestire un innumerevole numero di persone, tutte diverse, ognuna con le sue richieste i suoi problemi ed i suoi obiettivi; ho imparato ad essere più sicuro mentre insegnavo davanti a classi numerose; mi sono guadagnato la fiducia delle persone che ho allenato e che ancora adesso mi chiedono consigli. Penso di aver gestito solo in sala pesi qualcosa come 400 persone in questi due anni ed ognuna mi ha dato qualcosa, soprattutto su di me.
Mi sono sentito apprezzato e ho visto riconoscere le mie abilità, una sensazione stupenda. A voi tutti che vi siete fidati ed affidati a me in questi anni, grazie.
Ora è tempo di lasciare il nido ed andare incontro all’oceano: lasciandomi alle spalle la porta chiusa ho sentito la brezza del mare sulla pelle.