Ogni mattina, sul treno che mi porta a Milano, apro il reader e regolamente trovo alcuni post/articoli che raccontano quanto l’egagement, l’influenza, il tasso di risposta, la velocità di interazione servano a capire il successo di una pagina Facebook. Ecco, sarebbe anche ora di smetterla di scrivere queste cose perché non sono corrette, non rispondono alla domanda iniziale: come si misura il successo di una pagina Facebook? Certamente non contando engagement, like e interazioni.Read more
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/06/Measuring-Distance-32-365.jpg?fit=800%2C600&ssl=1600800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-06-07 10:05:042012-06-07 10:04:09Come si misura il successo su Facebook?
Uno dei miei sistemi di allenamento preferiti è il Tabata una metodologia d’allentamento che rientra nella famiglia dell’HIIT (High Hintensity Interval Training). La particolarità di questo modello è il rapporto tra sforzo e pause: durante gli allenamenti in sala pesi questo rapporto normalmente è di 1:2 (30-40″ di sforzo intenso seguiti da una pausa di 60-120″) mentre con il Tabata abbiamo un rapporto 2:1 (20″ di lavoro, 10″ di pausa). Per quale ragione adoro questo tipo di allenamento? Principalmente per due ragioni
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/06/kettlebell.jpg?fit=800%2C535&ssl=1535800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-06-03 13:40:092012-06-03 13:40:09Tabata training con la Kettlebell
Mentre il colosso di Mountain View lancia su Google+ le pagine locali, da oggi su Facebook, nel pannello di amministrazione della pagina, sono apparsi dei nuovi ruoli per consentire di gestire al meglio le attività.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/05/Team-A-Color.jpg?fit=800%2C500&ssl=1500800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-05-31 13:10:382012-05-31 14:42:45Cinque nuovi ruoli per la gestione delle pagine Facebook
Durante il festival del giornalismo a Perugia ho ascoltato alcuni panel particolarmente interessanti e parlato con alcuni amici che comprendono a fondo il mondo dell’editoria. Una delle riflessioni sulle quali mi sono maggiormente soffermato a seguito di questi incontri è che l’editoria non può utilizzare modelli di business basati su ADV perché non sono più sostenibili.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/05/Newspaper-stands.jpg?fit=800%2C480&ssl=1480800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-05-29 08:26:582012-05-28 23:27:33Editoria e ADV: un modello non sostenibile
Dal momento che ho deciso di ricominciare a scrivere e che ho riunito nuovamente Comunicare Stanca e Pensieri ho deciso di creare dei feed specifici per categoria poiché magari ci sono persone alle quali interessano solo i miei post legati alle comunicazione (e ai quali non frega nulla dei pensieri) e viceversa.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/05/feed-sabonetinhos.jpg?fit=800%2C600&ssl=1600800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-05-27 18:22:172012-05-27 19:47:38Pierotaglia e i feed specifici
Da alcuni mesi ho la fortuna di frequentare il master in alto apprendistato di I livello “Security Specialist” e quindi sto seguendo diverse lezioni sul tema della sicurezza (soprattutto in ambito informatico). Dato che molti dei temi che stiamo affrontando hanno delle ripercussioni e delle implicazioni importanti nella gestione della comunicazione digitale ho deciso di inaugurare una nuova categoria, Security Specialist, che userò per raccontare il master e soprattutto per ripassare le lezioni in vista degli esami.
È tempo di elezioni comunali e così come a primavera i prati si riempiono di fiori Facebook si riempie di pagine e profili di partiti e candidati.Peccato che l’ignoranza sia ampiamente diffusa e quindi in tantissimi casi i partiti usano i profili al posto delle pagine violando i TOS di Facebook: ho quindi deciso di fare una breve raccolta di questi soggetti.
Ieri mattina sulla bacheca mi è apparso Come si legge il bilancio del Pd, un post per rendere più facile e comprensibile la lettura del bilancio del partito (qui il doc originale). Vedendo tutti quei numeri in mezzo al testo ho pesato “non sarebbe meglio fare una presentazione?” e da li lo spunto per ripassare alcuni principi sul design.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/04/The-3D-visualization-of-overwhelming-data-.jpg?fit=700%2C431&ssl=1431700pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-04-18 10:46:502012-04-18 10:46:50Come si presenta un bilancio
Chiunque frequenti la sala pesi per allenarsi avrà digrignato i denti almeno una volta: mentre fai gli stacchi da terra, mentre giochi con la leg press, mentre rimani bloccato sotto la panca piana (dai, è capitato a tutti). Se poi hai anche fatto arti marziali il concetto di paradenti ti è molto familiare (io ad esempio usavo quello a doppia arcata) e sai che quando prendi qualche calcio “stringi i denti” e vai. Avendo fatto tutto questo ho deciso di provare il Brux.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2012/04/brux.jpg?fit=700%2C455&ssl=1455700pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-04-13 09:18:402012-04-13 10:48:44Qualche test con il brux
Essendo uno dei fortunati selezionati per provare la G-diet (la dieta basata sul tuo profilo genetico) oggi, passati i bagordi pasquali ho iniziato con questo nuovo regime alimentare: avendo passato diverso tempo in palestra come istruttore, in mezzo ai preparatori atletici e a diete più o meno varie sono abbastanza curioso di vedere i risultati attenendomi scrupolosamente a quanto sancito dalle 35 pagine.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/08/FOOD-by-Wolfgang-Wildner.jpg?fit=650%2C488&ssl=1488650pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2012-04-10 20:40:552013-12-03 00:55:40Primo giorno di gdiet
Come si misura il successo su Facebook?
/in Comunicare stanca, Social Media/by pierotagliaOgni mattina, sul treno che mi porta a Milano, apro il reader e regolamente trovo alcuni post/articoli che raccontano quanto l’egagement, l’influenza, il tasso di risposta, la velocità di interazione servano a capire il successo di una pagina Facebook. Ecco, sarebbe anche ora di smetterla di scrivere queste cose perché non sono corrette, non rispondono alla domanda iniziale: come si misura il successo di una pagina Facebook? Certamente non contando engagement, like e interazioni. Read more
Tabata training con la Kettlebell
/in Riflessioni personali, sport/by pierotagliaUno dei miei sistemi di allenamento preferiti è il Tabata una metodologia d’allentamento che rientra nella famiglia dell’HIIT (High Hintensity Interval Training). La particolarità di questo modello è il rapporto tra sforzo e pause: durante gli allenamenti in sala pesi questo rapporto normalmente è di 1:2 (30-40″ di sforzo intenso seguiti da una pausa di 60-120″) mentre con il Tabata abbiamo un rapporto 2:1 (20″ di lavoro, 10″ di pausa). Per quale ragione adoro questo tipo di allenamento? Principalmente per due ragioni
Read more
Cinque nuovi ruoli per la gestione delle pagine Facebook
/in Comunicare stanca, Social Media/by pierotagliaMentre il colosso di Mountain View lancia su Google+ le pagine locali, da oggi su Facebook, nel pannello di amministrazione della pagina, sono apparsi dei nuovi ruoli per consentire di gestire al meglio le attività.
Read more
Editoria e ADV: un modello non sostenibile
/in Comunicare stanca, Comunicazione/by pierotagliaDurante il festival del giornalismo a Perugia ho ascoltato alcuni panel particolarmente interessanti e parlato con alcuni amici che comprendono a fondo il mondo dell’editoria. Una delle riflessioni sulle quali mi sono maggiormente soffermato a seguito di questi incontri è che l’editoria non può utilizzare modelli di business basati su ADV perché non sono più sostenibili.
Read more
Pierotaglia e i feed specifici
/in Comunicare stanca, Riflessioni personali/by pierotagliaDal momento che ho deciso di ricominciare a scrivere e che ho riunito nuovamente Comunicare Stanca e Pensieri ho deciso di creare dei feed specifici per categoria poiché magari ci sono persone alle quali interessano solo i miei post legati alle comunicazione (e ai quali non frega nulla dei pensieri) e viceversa.
Read more
Nuova categoria: security specialist
/in Security Specialist/by pierotagliaDa alcuni mesi ho la fortuna di frequentare il master in alto apprendistato di I livello “Security Specialist” e quindi sto seguendo diverse lezioni sul tema della sicurezza (soprattutto in ambito informatico). Dato che molti dei temi che stiamo affrontando hanno delle ripercussioni e delle implicazioni importanti nella gestione della comunicazione digitale ho deciso di inaugurare una nuova categoria, Security Specialist, che userò per raccontare il master e soprattutto per ripassare le lezioni in vista degli esami.
Read more
L’ignoranza digitale dei politici
/in Comunicare stanca, Social Media/by pierotagliaÈ tempo di elezioni comunali e così come a primavera i prati si riempiono di fiori Facebook si riempie di pagine e profili di partiti e candidati.Peccato che l’ignoranza sia ampiamente diffusa e quindi in tantissimi casi i partiti usano i profili al posto delle pagine violando i TOS di Facebook: ho quindi deciso di fare una breve raccolta di questi soggetti.
Read more
Come si presenta un bilancio
/in Comunicare stanca, Presentazioni/by pierotagliaIeri mattina sulla bacheca mi è apparso Come si legge il bilancio del Pd, un post per rendere più facile e comprensibile la lettura del bilancio del partito (qui il doc originale). Vedendo tutti quei numeri in mezzo al testo ho pesato “non sarebbe meglio fare una presentazione?” e da li lo spunto per ripassare alcuni principi sul design.
Read more
Qualche test con il brux
/in Riflessioni personali, sport/by pierotagliaChiunque frequenti la sala pesi per allenarsi avrà digrignato i denti almeno una volta: mentre fai gli stacchi da terra, mentre giochi con la leg press, mentre rimani bloccato sotto la panca piana (dai, è capitato a tutti). Se poi hai anche fatto arti marziali il concetto di paradenti ti è molto familiare (io ad esempio usavo quello a doppia arcata) e sai che quando prendi qualche calcio “stringi i denti” e vai. Avendo fatto tutto questo ho deciso di provare il Brux.
Read more
Primo giorno di gdiet
/in recensioni, Riflessioni personali, sport/by pierotagliaEssendo uno dei fortunati selezionati per provare la G-diet (la dieta basata sul tuo profilo genetico) oggi, passati i bagordi pasquali ho iniziato con questo nuovo regime alimentare: avendo passato diverso tempo in palestra come istruttore, in mezzo ai preparatori atletici e a diete più o meno varie sono abbastanza curioso di vedere i risultati attenendomi scrupolosamente a quanto sancito dalle 35 pagine.
Read more